Informazioni aggiuntive
Annata | 2002, 2005, 2006, 2008, 2009, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 |
---|
18,00€ – 71,00€
NOME: Vigna del Vulcano
ANNATE: 2013-2017
DENOMINAZIONE: Lacryma Christi del Vesuvio DOC Bianco
UVE: Caprettone e Falanghina
VIGNETO DI PROVENIENZA: Vigneti aziendali 5.000 piante per ettaro
ALLEVAMENTO: Pergola vesuviana
ANNO DI IMPIANTO: 1950
RESA: Kg. 1,4 di uva per pianta – 70 q.li / ettaro
TERRENO: vulcanico (cenere e lapilli )
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna
VINIFICAZIONE: le uve vengono fatte macerare in pressa per 6/8 ore in riduzione; fermentazione in acciaio con controllo della temperatura. Per la sola ANNATA 2002 il passaggio è in barrique di rovere francese per 3 mesi
MATURAZIONE: in acciaio sosta su fecce fini per 6 /8 mesi
AFFINAMENTO: acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13
NOTE – BIO: Vino prodotto esclusivamente dalle uve aziendali coltivate con agricoltura biologica
Annata | 2002, 2005, 2006, 2008, 2009, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 |
---|
VIGNA DEL VULCANO 2017 - "I migliori 100 Vini e Vignaioli d'Italia 2021"
VIGNA DEL VULCANO A. 2017 “Quattro Viti “
VIGNA DEL VULCANO A. 2017 “Due Bicchieri Rossi”
VIGNA DEL VULCANO A. 2016 “Quattro Viti “
VIGNA DEL VULCANO A. 2016 “I Migliori 100 Vini Bianchi d’Italia”
VIGNA DEL VULCANO A. 2016 “Top Hundred “– I Migliori 100 Vini Bianchi d’Italia – Il Golosario
VIGNA DEL VULCANO A. 2013 - 90 pts - Tasting Ian D’Agata
VIGNA DEL VULCANO A. 2006 - 93 Pts. - James Suckling